Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
psykè-Italia è accoglienza, ascolto, accompagnamento,
crescita e sviluppo; lontana dalle “vecchie” logiche organizzative tradizionali
ancora troppo spesso resistenti al cambiamento, per accompagnare le
organizzazioni italiane verso obiettivi futuri e garanti della salute
complessiva
siamo particolarmente specializzata nei rischi psicosociali richiesti dal D.Lgs. 81/08 s.m.i. e dalla Legge 4
del 2021, e in tutti i riferimenti legislativi garanti della dignità del
lavoratore e della lavoratrice e del buon funzionamento organizzativo.
accompagniamo e guidiamo, secondo un approccio di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, le organizzazioni verso il benessere complessivo attraverso la valutazione del rischio stress lavoro-correlato e tutte le azioni preventive e di miglioramento a contrasto della violenza e delle molestie in ambiente di lavoro
valutazione del rischio stress
lavoro – correlato
nell’offrire consulenza alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato si analizza, insieme all’organizzazione, ogni singolo indicatore, per costruire soluzioni utili e strategiche che vanno dalla tutela della salute complessiva all’ottimizzazione del raggiungimento degli obiettivi aziendali
violenza e molestie
nell’offrire consulenza per contrastare la violenza e le molestie in ambiente di lavoro, oltre a costruire i codici necessari, ci occupiamo di tutta la parte preposta alla formazione e ai servizi utili al tempestivo contrasto di tutto ciò che può ledere la dignità della persona
smart working … e tanto altro
per lo smart working abbiamo elaborato un corso che non prevede solo l’intervento di psicologi e di psicoterapeuti ma anche di architetti e di avvocati, poiché molteplici e ricchi sono gli aspetti da considerare e sui quali acquisire competenze … e così per molti altri servizi aziendali
consulenti in presenza e on line
psicologi, psicoterapeuti, psicologi del lavoro, consulenti, formatori, consiglieri di fiducia sono a disposizione per rispettare e ottimizzare tempo e risorse.
Servizi specifici creati appositamente per datori di lavoro, responsabili e lavoratori, nel rispetto dei loro ruoli lavorativi e delle loro responsabilità
Piani di interventi educativi/formativi, sportelli e momenti di ascolto al singolo, ai gruppi, e alle organizzazioni
le organizzazioni sono ambienti quotidiani di incontro tra le persone. Bisogni, aspettative e motivazioni si intrecciano a ruoli, compiti e responsabilità. fare prevenzione a favore della salute organizzativa complessiva significa intervenire su più livelli affinché nessun lavoratore e nessuna lavoratrice possano sviluppare disagi a causa di una “cattiva” organizzazione né, a loro volta, determinare rallentamenti agli obiettivi aziendali
è costituita da psicologi, psicoterapeuti e collaboratori afferenti a molteplici discipline aziendali per offrire servizi normati e non sia in presenza che attraverso la rete.
per rispettare il tempo, le modalità e l’ambiente di ciascuno, vi è un calendario on line sempre aggiornato ove prenotare tempestivamente servizi di consulenza, formazione e colloqui
psykè-Italia è accoglienza, ascolto, accompagnamento, crescita e sviluppo; lontana dalle “vecchie” logiche organizzative tradizionali ancora troppo spesso resistenti al cambiamento, per accompagnare le organizzazioni italiane verso obiettivi futuri e garanti della salute complessiva
nello specifico, psykè-Italia, è particolarmente specializzata nei rischi psicosociali richiesti dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i., dalla Legge 4 del 2021, e in tutti i riferimenti legislativi garanti della dignità del lavoratore e della lavoratrice.
psykè-italia, nello specifico, accompagna e guida, con un approccio di prevenzione primaria, secondaria e terziaria, le organizzazioni verso il benessere complessivo attraverso la valutazione del rischio stress lavoro-correlato e tutte le azioni preventive e di miglioramento a contrasto della violenza e delle molestie in ambiente di lavoro.
oltre ai servizi citati, psykè-Italia, offre anche un’ampia gamma di prodotti di formazione per la crescita individuale, di gruppo e per chi, all’interno delle organizzazioni, ha ruoli e compiti di responsabilità e di coordinamento
valutazione del rischio stress
lavoro – correlato
nell’offrire consulenza alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato si analizza, insieme all’organizzazione, ogni singolo indicatore, per costruire soluzioni utili e strategiche che vanno dalla tutela della salute complessiva all’ottimizzazione del raggiungimento degli obiettivi aziendali
violenza e molestie
nell’offrire consulenza per contrastare la violenza e le molestie in ambiente di lavoro, oltre a costruire i codici necessari, ci occupiamo di tutta la parte preposta alla formazione e ai servizi utili al tempestivo contrasto di tutto ciò che può ledere la dignità della persona
smart working … e tanto altro
per lo smart working abbiamo elaborato un corso che non prevede solo l’intervento di psicologi e di psicoterapeuti ma anche di architetti e di avvocati, poiché molteplici e ricchi sono gli aspetti da considerare e sui quali acquisire competenze … e così per molti altri servizi aziendali
consulenti in presenza e on-line
psicologi, psicoterapeuti, psicologi del lavoro, consulenti, formatori, consiglieri di fiducia sono a disposizione per rispettare e ottimizzare tempo e risorse.
Servizi specifici creati appositamente per datori di lavoro, responsabili e lavoratori, nel rispetto dei loro ruoli lavorativi e delle loro responsabilità
Piani di interventi educativi/formativi, sportelli e momenti di ascolto al singolo, ai gruppi, e alle organizzazioni